-

Anno XLVII – N. 209 – SETTEMBRE / OTTOBRE 2012

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF.

In questo numero:

> Il veneto all’avanguardia nella diffusione della cultura, della legalità e della cittadinanza responsabile
> Falso in attestazioni e relazioni? Reclusione e multa per i professionisti
> Apologia dell’evasione fiscale (modeste proposte per provocare)
> Contabilità: torniamo a fra’ Luca Pacioli
> La gestione interinale dell’impresa
> Il nuovo piano anticorruzione negli enti pubblici e privati
> La nuova IVIE e IVAFE
> Il punto sulla media-conciliazione
> La valutazione di uno studio professionale
> Nuovi modelli societari: s.r.l. semplificata, s.r.l. a capitale ridotto
> Scusate, è personale


SFOGLIA IL NUMERO
SCARICA IL PDF
SCARICA L’INSERTO “Il pregiudizio alla redditività e al valore della partecipazione sociale nella società eterodiretta e il danno da lesione all’integrità del patrimonio della società controllata

Anno XLVII – N. 208 – LUGLIO / AGOSTO 2012

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF.

In questo numero:

> Disposizioni in materia di contratti. La “riforma Fornero”
> L’installazione di impianti fotovoltaici su fabbricati strumentali
> Grande fratello bancario
> L’amministratore giudiziario dei beni sottratti alle organizzazioni criminali
> L’ottimizzazione dei dividendi con il trust
> La tassazione per trasparenza degli utili extra-bilancio
> La responsabilità degli amministratori senza deleghe
> I redditi della nostra professione
> Brasile: grandi eventi, interlocutori, sistema doganale e tributario
> Il sistema fiscale russo
> Trasformazione in credito d’imposta di attività per imposte anticipate
> Cicerone: pro Marco Coelio oratio Roma locuta e il mugnaio di Potsdam


SFOGLIA IL NUMERO
SCARICA IL PDF
SCARICA L’INSERTO “IMU – Presupposti impositivi e base imponibile

Anno XLVII – N. 207 – MAGGIO / GIUGNO 2012

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF.

In questo numero:

> Il redditometro dopo il d.L. 78/2010
> Le clausole di covendita
> Il monitoraggio delle informazioni non finanziarie e delle risorse intangibili
> Elenco dei revisori dei conti degli enti locali
> La nuova disciplina dei costi da reato e l’annullamento dell’avviso di accertamento
> Valutazione d’azienda. Scelta dei criteri
> Allarme derivati. Incompetenza, incomprensione e …altro
> Imprenditori individuali, professionisti e irap, evoluzione della giurisprudenza
> Acquisti di gasolio


SFOGLIA IL NUMERO
SCARICA IL PDF

Anno XLVII – N. 206 – MARZO / APRILE 2012

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF.

In questo numero:

> La caparra confirmatoria nei contratti preliminari
> Anno 2012: i cento usi del trust
> Confidentiality: la riservatezza nell’istituto della mediazione-conciliazione civile
> L’interpello disapplicativo ai sensi dell’art. 37 bis
> Trust e azione revocatoria
> Altro che contante
> I trabocchetti della residenza fiscale
> Organo di controllo o revisione nelle srl
> Fondi comuni di investimento mobiliari
> La corte di cassazione e il redditometro
> Iscrizione nel registro delle imprese di atti “non tipici”
> La prevenzione delle crisi d’impresa e il ruolo dell’attività professionale


SFOGLIA IL NUMERO
SCARICA IL PDF

Anno XLVII – N. 205 – GENNAIO / FEBBRAIO 2012

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF.

In questo numero:

> La normativa antiriciclaggio: discriminante
> L’intervista. Giovanni Costa.
> La disciplina fiscale dei fondi immobiliari chiusi
> Composizione crisi da sovraindebitamento
> Corporate governance e gestione dei rischi
> Contributi in conto impianti su brevetti
> Imu: imposta molto urticante
> Artemisia Gentileschi: “pittora” scandalosa
> Leasing, risoluzione di diritto e azione revocatoria
> Riciclaggio e antiriciclaggio: a nightmare lungo un secolo
> Il modello di organizzazione ex d.lgs. 231/2001: una compliance di secondo livello
> C’era una volta il commercialista condotto
> La “serenissima” e il debito sovrano


SFOGLIA IL NUMERO
SCARICA IL PDF
SCARICA L’INSERTO “La cessione dell’azienda

Anno XLVI – N. 203/204 – SETTEMBRE / DICEMBRE 2011

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF.

In questo numero:

> L’ABI e la pasticciata revocatoria
> Interviste. Ulderico Bernardi e Gian Paolo Prandstraller
> Obbligo di denuncia all’agenzia delle entrate
> Rimborso imposte accertate
> Liquidazione ordinaria delle società di capitali
> Liquidazione ordinaria delle società di persone
> Indagini fiscali e diritti della persona
> Liquidazione e versamento iva trimestrale
> I redditi di commercialisti e professionisti
> Controllo di gestione o gestione del controllo?
> Definizione delle liti pendenti
> Impugnazione diniego interpello disapplicativo
> Dai numeri alla sorveglianza su gestione PMI
> Il risk management come sistema di controllo
> L’opportunità brasile
> Gli strumenti di difesa e risanamento per uscire dalla crisi


SFOGLIA IL NUMERO
SCARICA IL PDF
SCARICA L’INSERTO “Le borse di studio 2010

Anno XLVI – N. 202 – LUGLIO / AGOSTO 2011

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF.

In questo numero:

> Compravendite immobiliari e mutui
> L’artigiano italiano e il lavoro in Svizzera
> La trasformazione eterogenea da a.s.d. a s.s.d.
> Deducibilità dei rimborsi chilometrici
> C’è un futuro dell’Italia nell’Euro?
> Holding: trattamento di oneri e proventi finanziari ai fini irap e ires
> Storia, storie: Venezia 1797, la fine di un mondo
> Gestione aziendale: il ROI in pratica
> Ristrutturazioni finanziarie e sistema bancario
> Sentenze. La buona fede del contribuente e l’infedeltà del professionista
> Il reporting esterno sui beni intangibili
> Aumento del capitale in presenza di perdite
> Il d. lgs. 231/2001: quesito risolto?
> La forza dei luoghi comuni


SFOGLIA IL NUMERO
SCARICA IL PDF
SCARICA L’INSERTO “La tutela della Proprietà intellettuale

Anno XLVI – N. 201 – MAGGIO / GIUGNO 2011

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF.

In questo numero:

> Consulta, qualcosa cambia. Ma quanto ci costi!
> L’intervista. Francesco lenoci
> CE: pericolo di insolvenza di stato membro. Un’ipotesi Italia.
> Tutela del contribuente ex art. 12, 7° comma
> La «concorrenza fiscale»
> Statalismo o economia di mercato?
> Attrattive e aspetti critici della mediazione
> Commercialiste: quale futuro?
> La rielaborazione della nozione di causa del contratto
> Il controllo legale dei conti in Irlanda
> Trattamento delle sanzioni amministrative nella disciplina del reddito d’impresa
> L’evasione dell’iva nei rapporti con i consumatori finali
> L’organo di revisione nella Srl dopo il recepimento della direttiva 2006/43/CE


SFOGLIA IL NUMERO
SCARICA IL PDF
SCARICA L’INSERTO “Prima Giornata di Studio
SCARICA IL DEPLIANT “Giornate sulla Neve – 2/5 Febbraio 2012

Anno XLVI – N. 200 – MARZO / APRILE 2011

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF.

In questo numero:

   I commercialisti e… 

> Il sistema giustizia
> Il sistema imprese
> Il sistema finanza
> Il sistema revisione
> Il sistema sociale
> Il sistema politica
> L’organizzazione
> La tecnologia
> La comunicazione


SFOGLIA IL NUMERO
SCARICA IL PDF

Anno XLVI – N. 199 – GENNAIO / FEBBRAIO 2011

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF.

In questo numero:

> Elenco delle molte cose in più che fa un curatore (e che gli altri non sanno…)
> Conferimento d’azienda e imposta di registro
> L’equilibrio economico-finanziario
> Divieto di nuovi motivi nell’appello tributario
> Irap e professionisti: arrivano i rimborsi
> La conciliazione: un’opportunità
> La residenza delle persone fisiche nel diritto tributario
> Gli obblighi di comunicazione per le operazioni black list
> Gli stakeholders
> Cambi & tassi: what if?
> Reverse charge per telefoni cellulari
> La cessazione dei sindaci dal loro ufficio
> Controlled foreign companies
> Accertamento con adesione


SFOGLIA IL NUMERO
SCARICA IL PDF