-

Anno XLIX – N. 218 – MARZO / APRILE 2014

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF. In questo numero:

> Corsi a pagamento: i confini dell’agevolazione
> Intervista – Giorgio Grosso
> La tutela del contribuente nelle indagini finanziarie
> Lo statuto del contribuente
> La società a responsabilità limitata in austria
> Attività sportiva dilettantistica: natura e trattamento degli emolumenti erogati
> Trasformazione dello studio professionale in società tra professionisti
> La mediazione creditizia alla luce del d. lgs. 141/2010
> Situazione di giustizia e sistema tributario
> Speciale borse di studio
> Iter di verifica usura su c/c bancario
> Immobili di interesse storico/artistico. vincoli
> Rigore europeista per jungla derivati otc
> Mutuo ipotecario o sale and lease back immobiliare?
> Navi sì, navi no


SFOGLIA IL NUMERO
SCARICA IL PDF
SCARICA L’INSERTO “La valutazione delle aziende

Anno XLIX – N. 217 – GENNAIO / FEBBRAIO 2014

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF. In questo numero:

> Speciale interviste / Tiziano Tessaro, Massimo Venturato
> Credito locale: 7 domande a 4 presidenti “A che punto è la notte?”
> Il pignoramento di equitalia può essere impugnato avanti la giustizia ordinaria
> La determinazione dell’avviamento secondo l’amministrazione finanziaria
> Le società austriache
> RW: le modifiche apportate dalla legge europea 2013
> Un ricordo del professor tessitore
> Lavoro autonomo occasionale. Regime tributario dei rimborsi spese
> I patti parasociali
> Lo studio associato deve sempre pagare l’IRAP?
> Il campionamento nel processo di revisione
> L’atto di destinazione ex Art. 2645 ter c.c.
> Il mappamondo di Fra’ Mauro


SFOGLIA IL NUMERO
SCARICA IL PDF
SCARICA L’INSERTO “I parametri per la liquidazione dei compensi.

Borsa di Studio 2014

L’Associazione dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili delle Tre Venezie, in collaborazione con Il Commercialista
Veneto, periodico dalla stessa edito, al fine di individuare e valorizzare capacità professionali particolarmente qualificate nell’ambito
dei giovani Dottori Commercialisti nonché dei praticanti e tirocinanti che non abbiano ancora superato l’Esame di Stato per l’ammissione
alla Professione, bandisce un concorso per n. 4 borse di studio.


SCARICA IL BANDO
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE

Anno XLVIII – N. 216 – NOVEMBRE / DICEMBRE 2013

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF. In questo numero:

> Speciale interviste / Tiziano Tessaro, Massimo Venturato
> Si può fare innovazione strategica nelle PMI?
> Sono sempre tutti “commercialisti”. O forse no?
> Valutazione d’azienda – L’OIV e le best practices
> Corte Costituzionale: costi e produttività
> Reti d’impresa: circolare 20/e/13 agenzia entrate
> Prestazioni occasionali: aspetti giuslavoristici e fiscali
> “Datemi un project bond e vi solleverò l’italia”
> Associazioni: sintesi civilistica, fiscale, contabile
> La nuova azienda: gestione per centri di costo
> Trattamento ai fini IVA fatturazione elettronica
> Costi e principio d’inerenza (art. 109 tuir)
> Operazioni di fusione. Il riporto di perdite fiscali e interessi passivi indeducibili. Riportabilità
> La bocha de leon
> Borse di studio. Bando 2014.
> Le reti d’imprese
> Imprestido affrancabile del 12 maggio 1785


SFOGLIA IL NUMERO
SCARICA IL PDF
SCARICA L’INSERTO “I patti parasociali concernenti la governance delle società. Diverse fattispecie.

Anno XLVIII – N. 215 – SETTEMBRE / OTTOBRE 2013

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF. In questo numero:

> Speciale interviste / Tiziano Tessaro, Massimo Venturato
> Non basta il concordato “in bianco” per uscire dalla crisi
> La tematica dei prezzi di trasferimento
> Lo scomputo delle ritenute d’acconto
> I debiti condominiali tra solidarietà e parziarietà
> Associazioni sportive: un patto col fisco?
> Agenzia delle entrate e agevolazione ambientale
> A proposito di trust interno
> Errati versamenti da parte dei contribuenti
> I titoli in bilancio? Questione di fantasia
> Sportello unico e ruolo del commercialista
> Rivalsa IVA a seguito definizione atti di verifica
> Decreto del fare, mediazione obbligatoria
> Incentivi fiscali per la domotica
> Le indagini finanziarie: ancora criticità
> L’Italia è povera, gli italiani ricchi
> Piccolo non è più bello. Refrain sempre attuale
> Intervista. Colin dribbla la crisi delle vocazioni
> Borse di studio. Bando 2014.
> Un economista italiano alla corte di Vienna


SFOGLIA IL NUMERO
SCARICA IL PDF
SCARICA L’INSERTO “RENT TO BUY – Crisi del mercato immobiliare e possibili strategie per superarla

Anno XLVIII – N. 214 – LUGLIO / AGOSTO 2013

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF. In questo numero:

> Profili critici del privilegio professionale
> La tematica dei prezzi di trasferimento
> Organi di controllo e fondazioni
> La disposizione in trust di quote e azioni
> Holding, il concetto di prevalenza
> Il settore agricolo: riforme 2013
> Siamo tutti informatici
> Dottori commercialisti: 6 mld nel 2011
> Il fiscal compact: Italia, mission impossible?
> I principi generali dell’unione europea: garanzia di giustizia anche in ambito tributario
> La trasformazione da ASD in SSD
> I nuovi orientamenti notarili del Triveneto
> I limiti della compromettibilità in arbitri nell’arbitrato societario
> Fuori campo iva / La posta


SFOGLIA IL NUMERO SCARICA IL PDF

Anno XLVIII – N. 213 – MAGGIO / GIUGNO 2013

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF.

In questo numero:

> Il trattamento fiscale dei costi di ricerca e sviluppo
> Speciale antiriciclaggio: intervista, Ernesto Ugo Savona: La IV direttiva e i professionisti
> Speciale antiriciclaggio: l’identificazione del titolare effettivo
> Gli strumenti di contrasto dell’elusione fiscale internazionale
> Indeducibilità dei costi da operazioni con paesi a regime fiscale privilegiato
> Cassa di previdenza. Un’interessante sentenza
> Accertamenti integrativi e termine per le verifiche tributarie
> Imposta di bollo su estratti di conto corrente e su prodotti finanziari
> Compensi professionali in procedure concorsuali
> Mission impossible. Riduzione del debito pubblico in Italia
> Relazione di revisione nei casi di mancanza del presupposto della continuità aziendale


SFOGLIA IL NUMERO
SCARICA IL PDF
SCARICA L’INSERTO “L’ART. 67, 3° COMMA, LETTERA d), L.F.

Anno XLVIII – N. 212 – MARZO / APRILE 2013

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF.

In questo numero:

> Tardiva presentazione della denuncia di successione
> Il nuovo articolo 161 l.F.
> La riforma da riformare
> Responsabilità civile obbligatoria per i professionisti
> Imposta di registro su contratti preliminari
> La valutazione delle aziende in esercizio in ambito di amministrazione straordinaria
> Violazione art. 12, comma 5, dello statuto del contribuente
> L’accertamento sintetico/redditometrico
> Incognite procedimentali della procedura obbligatoria di mediazione tributaria
> Start up innovative: opportunità praticabile
> Evasione fiscale, corruzione, riciclaggio (il ruolo del professionista come strumento di prevenzione)
> Carpe diem


SFOGLIA IL NUMERO
SCARICA IL PDF
SCARICA L’INSERTO “La nuova società tra professionisti

Anno XLVIII – N. 211 – GENNAIO / FEBBRAIO 2013

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF.

In questo numero:

> Il condono tributario – Le origini, le caratteristiche, l’impatto con la costituzione
> Associazione sportiva – Assoggettabilità al fallimento, conseguenze sugli amministratori
> L’istituto del finanziamento soci nelle società a responsabilità limitata
> L’autotutela nel diritto tributario e l’impugnabilità dei provvedimenti di diniego
> Note in materia di abuso del diritto in materia fiscale
> Elusione e abuso del diritto: alcune riflessioni sui profili sanzionatori
> La corvée fiscale
> Costi e benefici dell’integrazione economica e monetaria europea
> Tobin tax e non solo – Un excursus sulla tassazione dei rapporti finanziari in Italia
> Una storia intrigante


SFOGLIA IL NUMERO
SCARICA IL PDF
SCARICA L’INSERTO “Le partecipazioni societarie e l’impresa nel diritto di famiglia

Anno XLVII – N. 210 – NOVEMBRE / DICEMBRE 2012

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF.

In questo numero:

> Il veneto all’avanguardia nella diffusione della cultura, della legalità e della cittadinanza responsabile
> Finanza derivata: la “preveggenza” della professionalità e il buon senso
> L’intervista – Giovanni Achille Sanzò
> Recenti orientamenti in materia di elusione tributaria
> Redditometro: confermato l’orientamento della suprema corte
> La normativa antiriciclaggio per i professionisti
> Banche tra Basilea 3 e regolamentazione europea
> Il budget del personale e gli indicatori del capitale umano
> Riciclaggio & terrorismo
> Il nuovo ruolo del commercialista per vincere la stretta creditizia
> Associazione in partecipazione. Novità della riforma fornero
> Sulla speciale competenza tecnica dei giovani dottori commercialisti
> La riscossione nell’accertamento esecutivo
> Reti d’impresa: evoluzione normativa. “Reti soggetto”, “reti contratto”
> Acqua alta


SFOGLIA IL NUMERO
SCARICA IL PDF