-

Archivio della categoria ‘Periodici’

ANNO LVI – N. 262 – 2021

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF. In questo numero:

 

>L’Industria 4.0 sarà davvero il nostro futuro?
>Accordi di ristrutturazione dei debiti estesi e agevolati
>L’importanza della disclosure del bilancio in un contesto economico complesso
>Vendite a distanza
>La disciplina della tassazione agevolata per i lavoratori che trasferiscono la residenza in Italia ai sensi dell’art. 16 del D.Lgs. n. 147/2015 («Regime degli impatriati»)
>Come gestire gli errori dei collaboratori di studio
>Generazioni professionali a confronto – Pubblicazioni tecniche e scientifiche
>Rimembranze: una vacanza ricca di conseguenze tra professione e geopolitica
>Il commercialista scrittore e romanziere – Recensione
>Revisione delle stime contabili: il nuovo principio ISA Italia 540
>Il processo, il ciclo e le metriche
>La (lunga) storia del pensiero economico (parte III)
>1797: l’altra faccia


SCARICA IL PDF
SCARICA L’INSERTO “Revisione legale e controllo qualità: inventario fisico delle giacenze di magazzino”

ANNO LVI – N. 261 – 2021

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF. In questo numero:

 

>Antonino Gianquinto, il padre spirituale (e finanziario) del Commercialista Veneto
>Le relazioni industriali ai tempi del Covid – Intervista
>Un passo avanti sull’equo compenso per la nostra categoria, ma non è sufficiente
>Chi tutela il contribuente? La nuova prescrizione penale e le Sezioni Unite della Cassazione in materia tributaria
>Le criticità del mandato professionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Lettera aperta al Direttore
>Il commercialista scrittore e romanziere – Recensione
>Smart Working
>Rapporti internazionali
>Risolto il dilemma della dichiarazione IMU annuale per gli ENC?
>LA BOCHA DE LEON: La remunerazione degli incarichi istituzionali
>La relazione (e le informative) del curatore nel codice della crisi
>Tassazione degli utili provenienti da partecipate estere localizzate o residenti in Stati o territori a regime fiscale privilegiato
>La (lunga) storia del pensiero economico (parte II)
>Il doge e Paolo V


SCARICA IL PDF
SCARICA L’INSERTO “Il controllo della qualità nella revisione legale”
SCARICA IL CALENDARIO “Il calendario Formazione Triveneto e il programma Master Start4Comm 2021-2022”

ANNO LVI – N. 260 – 2021

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF. In questo numero:

 

>Per la rinascita della professione
>Ville e dimore storiche, un patrimonio da valorizzare. Intervista
>Loss Carry-back. Un sostegno finanziario per le imprese
>Le Sezioni Unite. Accertamenti senza limiti
>ESG, Responsabilità sociale d’impresa e la comunicazione non finanziaria in bilancio
>Le operazioni di consolidamento: le differenze positive di annullamento nella normativa nazionale
>Rischio finanziario e costi del dissesto, la teoria di Altman
>Gli organi di controllo nel Codice della Crisi
>Parole, parole, nient’altro che parole
>La deducibilità delle sanzioni antitrust
>Dottore Commercialista: consulente strategico delle PMI per l’accesso al credito
>La (lunga) storia del pensiero economico
>Il commercialista scrittore e romanziere
>LA BOCHA DE LEON Associazioni e sindacati di categoria
>Serenissima liquidità


SCARICA IL PDF
SCARICA L’INSERTO “Professioni perdute: Revisione legale & Co.”

ANNO LVI – N. 259 – 2021

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF. In questo numero:

 

>Aspettando il CV Forum…2022
>Le scritture di preconsolidamento. Il caso di differenze di principi contabili
>Covid 19. Riflessi sul bilancio 2020 delle discipline emergenziali
>Centenari e burocrazia
>La mediazione trasformativa
>Il cambiamento tecnologico e l’impatto sull’organizzazione
>Il controllo di gestione nelle micro-aziende
>Modelli organizzativi degli studi professionali
>I poteri informativi del singolo consigliere nella Spa
>Il welfare aziendale
>Incontro Donne e Lavoro, lo stato dell’arte e le proposte per il futuro
>La retorica del fisco
>Deontologia: difficile il rispetto
>La scelta della steuttura finanziaria ottimale e l’equity risk premium
>La riforma fiscale: considerazioni tecnico-legislative
>LA BOCHA DE LEON Vecchietta di Siracusa e musica della professione
>Gli Statuti dell’Italia dei Comuni


SCARICA IL PDF
SCARICA L’INSERTO “Mappatura dei reati ex art. 6 D. Lgs. 231/2001 e redazione di specifici protocolli (parte II) “

ANNO LVI – N. 258 – 2021

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF. In questo numero:

 

>Il bollo delle auto storiche
>Intervista a Paolo Scaroni
>Il sistema produttivo veneto post covid 19
>Integrazioni e correzioni al codice della crisi d’impresa
>La vendita di terreni agricoli in Romania (II)
>Il bilancio consolidato e il gruppo d’imprese nel codice 
della crisi d’impresa e dell’insolvenza
>Roberto Lunelli lascia un grande vuoto
 ma anche una bella eredità
>Superbonus 110%. Confondere involucro con superficie disperdente lorda costa caro a Stato e contribuenti
>Il commercialista scrittore e romanziere
>Il contenzioso tributario: necessità di una riforma
>LA BOCHA DE LEON Rosso di sera / La vecchietta di Siracusa
>L’IVA nelle operazioni di e-commerce MOSS e OSS
>Fuori campo IVA – Campanili


SCARICA IL PDF
SCARICA L’INSERTO “Mappatura dei reati ex art. 6 D. Lgs. 231/2001 e redazione di specifici protocolli (parte I) “

ANNO LV – N. 257 – 2020

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF. In questo numero:

 

> Fondi, Sicav ed ETF, trattamento fiscale non razionale
> Lo Standard GRI 207: TAX, la consapevolezza di interrelazioni tra tematiche fiscali
> La vendita di terreni agricoli in Romania
> Il valore dell’innovazione negli Studi
> La pianificazione del futuro del giovane professionista
> Non torniamo al mondo di prima. Trasparenza come strategia aziendale
> La revisione legale nel ciclo del Personale
> Le tre P del buon governo
> Formazione, deontologia, antiriciclaggio, assicurazione professionale: ma poi nessuna esclusiva
> LA BOCHA DE LEON Un approccio positivo al tyempo di Covid
> Mediare… in studio, azienda e tribunale
> IVA e G. V. P. (Fisco dal profondo Veneto)
> Ricordo di Enrico Gustarelli
> Le certificazioni uniche dei debiti tributari, conttributivi e per premi assicurativi introdotta dal Codice della crisi
> Marsilio da Padova


SCARICA IL PDF
SCARICA L’INSERTO “Revisione legale e controllo qualità nell’accettazione del mandato: indipendenza, integrità e competenza professionale”

Anno LV – N. 256 – 2020

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF. In questo numero:

 

> Il degrado del processo normativo, oggi
> L’INTERVISTA Maurizio Postal. La riforma del Terzo Settore e il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
> I dottori commercialisti finanziano l’Erario
> Necessarie modifiche e un ulteriore slittamento del Nuovo Codice della Crisi
> Le scritture di pre-consolidamento: le operazioni in valuta nella normativa nazionale
> Semplificazioni?
> Professionisti in rete, non nella Rete
> La riforma fiscale. Considerazioni
> Il rapporto tra valore di mercato e il book value di un’impresa
> Gli ibridi degli enti locali
> I compensi degli amministratori nelle Srl
> L’applicabilità dell’esenzione da imposta di successione e donazione al trasferimento gratuito della nuda proprietà di azienda o partecipazioni
> Qual è il segreto della “mediazione”?
> La responsabilità fiscale negli appalti e l’introduzione del nuovo “Durf”
> Scansador de le spese


SCARICA IL PDF
SCARICA L’INSERTO “CoSO Report I e CoSO Framework SCIGR”

Anno LV – N. 255 – 2020

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF. In questo numero:

 

> Quale disciplina per le associazioni professionali?
> L’INTERVISTA Giacomo Boesso. L’evoluzione della professione a partire dalla formazione universitaria
> I dottori commercialisti finanziano l’Erario
> L’informazione “narrativa” di bilancio in tempi di Covid-19
> Equity Crowdfunding, conoscere cos’è e come funziona
> Obblighi di pubblicità e trasparenza nei rapporti con la pubblica Amministrazione
> La distribuzione di dividendi da parte di società controllate e collegate
> Codice Deontologico
> Pillole. Strafalcioni e gags
> Abuso di diritto: la deduzione dei costi degli immobili dei professionisti
> Skill professionali, valorizzare le competenze all’interno dei nostri studi
> Alcune domande al CNDCEC e al C.N. Forense in materia di specializzazioni e deontologia
> Professionisti e processo decisionale
> La nuova disciplina dei reati tributari
> Una poesia. State a casa


SCARICA IL PDF
SCARICA L’INSERTO “Risk Approach: la determinazione del rischio di revisione in tre passi”

Anno LV – N. 254 – 2020

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF. In questo numero:

 

> Coronavirus e dintorni
> Lotta all’evasione o caccia al contribuente?
> Un’agevolazione per la liquidità delle imprese in tempi di Covid-19
> Considerazioni sul Dopo Virus
> Perizie di stima societarie in tempi di Covid-19
> Finanza, continuità, tutela del patrimonio aziendale. Operazioni Straordinarie come ricette coraggiose in tempo di crisi
> Fallimenti. Pazza idea?
> Quattro ciacole in libertà in tempo di coronavirus
> Sospensione termini art. 6 del D.L. 119
> La start-up dello studio professionale
> La svalutazione di rimanenze di beni valutati a costi specifici è deducibile ai fini IRES
> Certificazioni professionali internazionali
> Il prestito d’uso dell’oro nel concordato preventivo
> Riflessioni sulla necessità di nuova tariffa per il collegio sindacale
> LA BOCHA DE LEON
> I fatti intervenuti dopo la chiusura dell’esercizio
> Dalla programmazione alla consuntivazione nei documenti dell’Ente Locale
> La tassazione dei beneficiari del trust alla luce dell’art. 13 D.L. 124/19
> Cinquantacinque anni dopo. Una storia che vale
> 1577, incendio in Palazzo


SCARICA IL PDF
SCARICA L’INSERTO “Il curatore della riforma fra continuità e discontinuità del proprio ruolo”

Anno LV – N. 253 – 2020

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF. In questo numero:

 

> Ce la faremo
> Cronaca di un viaggio incredibile. Ho sconfitto il coronavirus
> L’intervista. Donatella Conzatti, senatrice
> La responsabilità degli amministratori e la determinazione del danno risarcibile
> Il profilo delle imprese trainanti nel Trentino-Alto Adige
> L’affettuoso ricordo di Ennio Lisiola
> Collezionista, speculatore occasionale, mercante
> Adotta la fattura elettronica, ti semplifica la vita
> Progetto Regionale “Generazioni professionali a confronto”. I nostri studi: “con o senza spartito”?
> Sbagliando si impara. La raccolta degli errori organizzativi per far crescere i nostri studi
> Innovazione, organizzazione aziendale, brand audit
> Giornate sulla neve 2020
> Il fisco ai tempi del coronavirus
> La “Moratoria Covid-19” e il congelamento degli insoluti
> L’importanza (per un papa) di chiamarsi Giovanni
> LA BOCHA DE LEON
> I compensi degli amministratori nelle piccole e medie imprese
> Quell’articolo del dottor Sesani di 56 anni fa
> Monte dei Paschi


SCARICA IL PDF
SCARICA L’INSERTO “Risk Approach: la determinazione del rischio di revisione in tre passi”