-

Archivio della categoria ‘Inserti’

Anno LI – N. 230 – MARZO / APRILE 2016

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF. In questo numero:

> L’intervista: Sandro Trevisanato
> Per un “nuovo” monistico
> IMU e aree verdi pubbliche attrezzate
> La rettifica dell’avviamento (d.p.r. 460/96)
> Novità in materia di dividendi paradisiaci
> Cessione totalitaria di quote sociali
> I regimi di patent box in Europa
> Nuova riforma del bilancio ex d. lgs. 139/15
> La correzione degli errori di bilancio
> Repubblica del Sudafrica: sistema paese
> Investire in Cina
> Principi italiani di valutazione
> La contabilità in epoca romana
> Speciale antiriciclaggio 1
> Speciale antiriciclaggio 2
> La bocha de leon
> Una campagna contro l’abusivismo nella professione del dottore commercialista
> Giornate sulla neve 2016
> Fuori campo IVA – scrivere


SFOGLIA IL NUMERO
SCARICA IL PDF
SCARICA L’INSERTO “La disciplina dello Split Payment

Anno LI – N. 229 – GENNAIO / FEBBRAIO 2016

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF. In questo numero:

> Protocollo #54 padova
> La rivalutazione al ribasso
> La valutazione delle aziende
> La liquidazione delle spese processuali
> Il diritto al contraddittorio nel procedimento accertativo
> La riforma contabile della direttiva 2013/14. Impatti sul bilancio 2016
> Azienda e futuro: analisi di marketing
> Azienda e futuro: energia e informazione
> La quarta dimensione dell’azienda
> Attualità: lettere dalla spagna
> Il diritto di decima
> I redditi dei dottori commercialisti
> Le società benefit
> La riforma del fallimento. Due proposte
> La bocha de leon
> La nascita del denaro


SFOGLIA IL NUMERO
SCARICA IL PDF
SCARICA L’INSERTO “Oltre l’irrilevanza

Anno L – N. 228 – NOVEMBRE / DICEMBRE 2015

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF. In questo numero:

> Deducibilità delle perdite del socio accomandante di SaS
> Composizione della crisi da sovraindebitamento
> Art. 2467 c.c.: giurisprudenza, sua applicabilità
> L’inafferrabile essenza della stabile organizzazione “personale”
> Autoriciclaggio e voluntary disclosure
> Azione di responsabilità contro colleghi nell’ambito di procedure concorsuali
> Indipendenza del collegio sindacale e attività di organismo di vigilanza
> Speciale borse: associazione non riconosciuta, scioglimento obbligazione tributaria
> Speciale borse: deducibilità interessi passivi tra inerenza ed elusione
> Speciale borse: sguardo alla direttiva madre-figlia
> Protocollo agenzia delle entrate coni Friuli Venezia Giulia
> Valore e corrispettivo in cessione d’azienda
> Fallimento e concordato preventivo
> Un amministratore delegato in Vaticano
> Patent box. stima degli intangibili
> L’istat: oscurati i fallimenti
> L’arte del conto a padovaP
> Il sigillo
> Deontologia: anno zero?


SFOGLIA IL NUMERO
SCARICA IL PDF
SCARICA L’INSERTO “I nuovi ISA Italia

Anno L – N. 227 – SETTEMBRE / OTTOBRE 2015

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF. In questo numero:

> IV congresso nazionale dottori commercialisti / Le voci dei protagonisti
> L’intervista / Daniela Boscolo
> Le certificazioni aziendali-familiari
> Aspetti critici compravendita immobiliare
> Locazione di immobili / Criticità
> Compravendita immobiliare / Gestione dei rischi amministrativi
> Rent to buy: block notes fiscale
> Il crowdfunding premia la creatività
> Azioni a voto plurimo: risvolti pratici nei rapporti societari
> La perizia per il trasferimento delle attestazioni soa
> I principi italiani di valutazione
> I principi italiani di valutazione: il conceptual framework
> Strategie aziendali, business plan, catena del valore
> Il rating alle pmi: una possibile innovazione
> Bando borse di studio 2016
> Bocha de leon
> Acqua alta, acqua potabile


SFOGLIA IL NUMERO
SCARICA IL PDF
SCARICA L’INSERTO “La sede dell’amministrazione quale criterio per l’attribuzione della residenza fiscale

Anno L – N. 226 – LUGLIO / AGOSTO 2015

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF. In questo numero:

> Natura e funzionamento dei consigli di disciplina
> Addio al collegio sindacale?
> Art-bonus per i beni culturali pubblici
> Trust. Continuità aziendale di tipo familiare
> Corte costituzionale 17/3/2015, n. 37. Riflessioni
> Profili critici dei contratti di compravendita di partecipazioni societarie
> Il rischio atipico nelle acquisizioni di aziende e di partecipazioni di aziende in crisi
> La declinazione del contratto di rete al mondo agricolo
> Conosciamo i principi di revisione internazionali “ISI Italia”?
> I nuovi orientamenti dei notai del Triveneto sulle operazioni societarie nell’ambito di procedure concorsuali
> I principi italiani di valutazione
> Il valore delle funzioni del prodotto
> Papa Francesco e il CV: grazie di leggerci
> Oltre l’abitudine (parte seconda)


SFOGLIA IL NUMERO
SCARICA IL PDF
SCARICA L’INSERTO “Acquisto della quota di maggioranza e impegni delle parti contraenti sulla futura governance

Anno L – N. 225 – MAGGIO / GIUGNO 2015

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF. In questo numero:

> Ruolo e responsabilità civili e penali del dottore commercialista, ausiliario del giudice nel processo fallimentare
> La mediazione vince
> Il sigillo nell’arte, nel diritto, nella storia
> È ancora dovuta l’irap da professionisti e piccoli imprenditori?
> Il contratto di rent to buy
> È possibile la democrazia fiscale?
> Jobs act – D. Lgs. 23/2015 sul contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti
> C’era una volta il galateo
> Le associazioni sportive dilettantistiche
> Una sentenza: la responsabilità degli amministratori di enti associativi
> Veneto: sanità e sport a braccetto
> D.L. 24/12/2014: la riforma dei reati tributari
> Il bilancio partecipativo e i comuni italiani
> Costi di trasferta e fringe benefits
> Una scusa per parlare di soldi
> La nuova figura del commercialista economista d’impresa
> CV Forum 2015: quantitative easing, occasione da non perdere
> La registrazione dei contratti di locazione


SFOGLIA IL NUMERO
SCARICA IL PDF
SCARICA L’INSERTO “Le attestazioni del professionista
SCARICA LA “Brochure Associativa 2015/2016

Anno L – N. 224 – MARZO / APRILE 2015

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF. In questo numero:

> Società di capitali: nuove responsabilità civili e penali
> La professione del commercialista nell’età digitale
> La funzione disciplinare nel quadro della riforma
> Principio di proporzionalità e sindacabilità
> Agricoltura e fisco: legge 116/2014 e di stabilità
> Il diritto doganale: strumento per competere
> Aspetti organizzativi sulle operazioni di m&a
> Aspetti valutativi sulle operazioni di m&a
> La conservazione sostitutiva di documenti e registri
> Start-up innovativa e incubatore certificato
> I cosiddetti “mini-bond”: opportunità di finanziamento?
> La depenalizzazione del delitto di omesso versamento delle ritenute previdenziali e assistenziali
> Perdite su crediti da procedure concorsuali
> Il debito pubblico ci salverà (modern money theory)


SFOGLIA IL NUMERO
SCARICA IL PDF
SCARICA L’INSERTO “Il contratto di agenzia
SCARICA L’INDICE 2015 “Per autore

Anno L – N. 223 – GENNAIO / FEBBRAIO 2015

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF. In questo numero:

> Tra passato, presente e futuro
> I Presidenti, i Direttori, gli Ordini
> Casal di Principe: è più facile spezzare un atomo
> Sfide di confine tra mare e Teatro Greco
> Sardegna: professionisti disillusi in un territorio in perenne crisi
> Terra di frontiera. Dove le fabbriche non chiudono perché non hanno mai aperto
> I Dottori Commercialisti nel post terremoto all’Aquila
> Una professione in precario equilibrio
> Genova, la “Superba” alluvionata che non piega mai la testa
> Trabucchi, Galgano e… Cicerone ospiti del CV
> La professione contabile nel mondo
> Tra noi
> Dalle Lettere alla Bocha de Leon
> Le Borse di Studio – L’Albo d’Oro
> Le mitiche giornate sulla neve
> We have a dream
> Il ruolo dell’esperto finanziario nella pratica collaborativa
> Normativa anti-usura


SFOGLIA IL NUMERO
SCARICA IL PDF
SCARICA L’INSERTO “Appunti di un lungo viaggio

Anno XLIX – N. 222 – NOVEMBRE / DICEMBRE 2014

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF. In questo numero:

> Università e tirocinio
> La riforma dell’Art. 2477 c.c. opera incompiuta?
> Non profit 1 / La riforma del terzo settore
> Non profit 2 / Impresa sociale, rendicontazione sociale
> Omaggio a giacomo leopardi
> Riflessioni sull’attività bancaria
> La liquidazione dell’attivo nel fallimento
> Nuovo regime per autonomi: accesso, permanenza
> Nuovo regime per autonomi: gestione del cliente
> Cessione di immobili da demolire
> Come comprare un immobile a New York
> Principi contabili nella summa di Frà Luca Pacioli
> Confisca ai fini del sequestro per equivalente
> Documenti / Il nuovo accordo finanziario per il Trentino Alto Adige / Sudtirol
> Bando borse di studio 2015
> Il ruolo dell’esperto finanziario nella pratica collaborativa
> Normativa anti-usura


SFOGLIA IL NUMERO
SCARICA IL PDF
SCARICA L’INSERTO “Note di variazione IVA in Concordato Preventivo

Anno XLIX – N. 219 – MAGGIO / GIUGNO 2014

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF. In questo numero:

> La ritenzione dei documenti del cliente
> Intervista – Cesare De Stefani
> Antipedofilia e volontariato
> Il bilancio delle province autonome Trento e Bolzano
> Legge delega per la revisione del sistema fiscale
> La valutazione dei titoli azionari
> Concordato preventivo e contratti pendenti dopo il 169 bis
> C’era una volta il galateo
> Il dilemma dell’impugnabilità del diniego di disapplicazione delle norme antielusive
> Preventività e interpello disapplicativo
> Il sistema di controllo interno nel processo di revisione
> Adempimenti antiriciclaggio e contenzioso tributario
> CV forum 2014: reazioni latitanti in un contesto economico a tinte fosche


SFOGLIA IL NUMERO
SCARICA IL PDF
SCARICA L’INSERTO “Legge fallimentare – Principi di attestazione dei piani di risanamento