-

Archivio della categoria ‘Inserti’

Anno LIV – N. 248 – 2019

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF. In questo numero:

 

> Codice deontologico
> L’INTERVISTA. On. Emanuela Rossini
> Fallimento, addio. Debutto e criticità del nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
> Che cos’è e a cosa serve il LEI
> Gli aggiustamenti da transfer pricing e le loro ripercussioni fiscali
> GDPR: Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali
> Il commercialista olistico
> I molteplici aspetti del merito creditizio
> XI Trofeo Nazionale e XXXIX Trofeo Triveneto
> Il commercialista del lavoro / La tracciabilità del pagamento degli stipendi
> Proprietà intellettuale e Brexit: qual è lo scenario?
> Fuori campo IVA. Nausicaa


SCARICA IL PDF
SCARICA L’INSERTO “Gli strumenti finanziari derivati, aspetti di risk management, valutazione e contabilizzazione”

Anno LIV – N. 247 – 2019

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF. In questo numero:

 

> Gettito fiscale più equilibrato. Otto proposte
> Eliminati due dubbi sulla rilevanza fiscale del substance over form
> Considerazioni sulla struttura della professione alla luce di una recente sentenza della Cassazione
> La cessione, l’autoconsumo e l’assegnazione ai soci di brevetti
> La responsabilità fiscale nelle operazioni straordinarie
> L’IVA nell’attività professionale del dentista
> Dal 1 gennaio 2019 circolare in Italia con auto immatricolate all’estero può costare fino a 2800 euro di multa più confisca veicolo
> Whistleblowing e modello 231
> E-bike: fiscalmente un costo o un beneficio?
> La riforma fallimentare e le sue conseguenze negli Organi di Controllo
> La partecipazione del Commercialista al controllo della Spesa Pubblica
> Il privilegio artigiano dopo il D.L. 5/2012
> Oselle


SCARICA IL PDF
SCARICA L’INSERTO “Gli strumenti finanziari derivati, aspetti di risk management, valutazione e contabilizzazione”

Anno LIII – N. 243 – MAGGIO / GIUGNO 2018

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF. In questo numero:

> Rating di legalità. Il comportamento etico premia le imprese
> L’intervista/Joerg Eberhart
> Vendita immobili a prezzo ribassato. Effetti fiscali
> La branch exemption, nuova opportunità
> “Ok, il prezzo è giusto”. Novità Transfer Price
> Revisione perizia di stima conferimenti in natura
> La scissione fra enti del Terzo Settore
> L’indipendeza del sindaco consulente
> Gig Economy e Sharing Economy
> Il contratto di Rete. Istituti del distacco e codatorialità
> Art. 10 n.20 D.P.R. 633/72 e la formazione in medicina
> Addio a Ettore Romoli
> Contributi pubblici: nuovi obblighi di trasparenza per le imprese
> Transfer Pricing, elaborazione giurisprudenziale. Tendenze
> La Marangona


SCARICA IL PDF
SCARICA L’INSERTO “Brochure Associativa 2018/2019

Anno LIII – N. 241 – GENNAIO / FEBBRAIO 2018

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF. In questo numero:

> Creditori, chirografari, i “paria” delle procedure concorsuali
> L’intervista > Massimo Venturato
> Nuove opportunità di business per professionisti
> La Soft Law nel diritto dell’Unione Europea
> L’avviamento negativo
> I possibili rimedi contro l’insolvenza civile
> Quando il popolo diventa banca
> ODCEC Venezia > Contratto d’opera occasionale
> Scissione nella crisi d’impresa
> Studi di settore ed IVA
> Le imposte nella pittura del Rinascimento
> Conoscere gli ordini > Treviso
> Il Museo d’impresa
> Giornate sulla neve 2018
> Una breve introduzione all’economia circolare
> Le fonti di credito delle società italiane
> La prevalenza della sostanza e la derivazione rafforzata
> L’ermo colle


SCARICA IL PDF
SCARICA L’INSERTO “La procedura di allerta nella legge 155/2017

Anno LII – N. 240 – NOVEMBRE / DICEMBRE 2017

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF. In questo numero:

> Grazie, Dino
> Direttore per sempre
> Indimenticabile esempio
> Maxi stangata, noi!
> L’intervista > Antonella Magaraggia magistrato
> Mercato AIM e PIR
> Il social bonus
> Responsabilità ambientale d’impresa
> Fatturazione elettronica. Da B2G a B2C
> I familiari collaboratori d’impresa
> La ricchezza nascosta
> Balance Scorecard
> Trattati fiscali con la Repubblica Popolare Cinese
> La Grande Carestia in Irlanda
> La bocha de leon
> Conoscere gli ordini > Gorizia, Pordenone
> Cultura e professione
> La rilevanza dell’art. 2423, comma 4, c.c.
> “Professionisti e Imprenditori Junior Day” alla Fiera di Vicenza
> Andiamo a votare


SCARICA IL PDF
SCARICA L’INSERTO “Procedure d’allerta e composizione assistita della crisi.

Anno LII – N. 236 – MARZO / APRILE 2017

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF. In questo numero:

> Il patrimonio di Torviscosa
> L’intervista / Massimo Miani
> Il privilegio nella cessione d’azienda
> L’accettazione di carica di sindaco e l’ipotesi di non accettazione
> Aziende in crisi: linee guida CNDCEC e SIDREA
> Mafia, antimafia e informazione. I beni sequestrati
> Coacervo, la Cassazione lo esclude
> Dalla forgia alla tecnologia: un’azienda di famiglia
> Una gloria “veneziana”: la Summa del Pacioli
> La domanda di giustizia tributaria sempre più indipendente
> Professionisti ventipercento
> Industria 4.0, la quarta rivoluzione industriale
> I tributi propri delle comunità autonome spagnole
> Conoscere gli Ordini: Udine, Venezia
> La bocha de leon
> Fuori campo Iva – Mantelli rossi


SFOGLIA IL NUMERO
SCARICA IL PDF
SCARICA L’INSERTO “La residenza fiscale delle società

Anno LII – N. 235 – GENNAIO / FEBBRAIO 2017

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF. In questo numero:

> Progetto Torviscosa / La tesi di Matteo
> L’Intervista / Giuseppe Baratella
> I paradossi del fisco: un bene, due valori
> Evoluzione della professione contabile
> Start-up innovative: Legge di Bilancio 2017
> Come ti abbrevio il dottore
> Gli schemi di bilancio dopo il D. Lgs. 139/15
> Convenzioni edilizie: fallimento del concessionario
> Novità in materia di Consigli di Disciplina
> Il Rendiconto finanziario nel Bilancio d’Esercizio
> Ipoteca legale: inconsapevole rinuncia
> Emirati Arabi Uniti, obiettivo Expo 2020
> Giornate sulla Neve 2017
> L’UGDCEC riparte con Trento
> Detassazione premi di risultato e welfare aziendale
> La bocha del leon
> Solo duecentottanta pretio


SFOGLIA IL NUMERO
SCARICA IL PDF
SCARICA L’INSERTO “Bilanci 2016: principali novità introdotte dal D. Lgs. 139/2015 e i nuovi principi contabili OIC

Anno LI – N. 233 – SETTEMBRE / OTTOBRE 2016

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF. In questo numero:

> Scissione societaria: responsabilità solidale delle beneficiarie
> Dalla competizione elettorale emerge (e vince) la partecipazione
> I consigli degli ordini territoriali del triveneto 2016
> L’intervista. Andrea e Guido Vasapolli.
> Branch exemption per le stabili organizzazioni all’estero
> Socio amministratore, INPS, il grande enigma
> Cocktail accertativo
> IRAP, la morte dei piccoli studi associati?
> Circular Economy: l’impatto è nel settore primario
> L’imposta sui celibi
> L’innovazione tecnologica, il business, le norme, il fine, il mezzo
> L’aumento di capitale mediante compensazione con credito di un socio
> Voluntary Dosclosure 2.0, più ombre che luci
> Assegno privo di data e postdatato: prassi e giurisprudenza
> La bocha del leon
> La promissione ducale


SFOGLIA IL NUMERO
SCARICA IL PDF
SCARICA L’INSERTO “L’associazione e i suoi primi 25 anni

Anno LI – N. 232 – LUGLIO / AGOSTO 2016

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF. In questo numero:

> Consigli di disciplina: bilancio di una nuova esperienza
> L’opposizione agli avvisi di addebito INPS a seguito di avvisi di accertamento tributario
> Riforma della Revisione (D. Lgs. 135)
> La cessione di fabbricati da abbattere
> Il collezionista on-line non paga imposte
> Nota intorno alla Legge 112/2016
> Art Bonus: i benefici fiscali del mecenatismo culturale
> Dei diritti …e delle pene
> Valore normale dei servizi intercompany: quando l’OCSE non basta
> Patent Box: problemi valutativi e possibili soluzioni
> Associazioni non riconosciute: la responsabilità personale e solidale per le violazioni tributarie
> La deducibilità delle sanzioni amministrative
> Quando il notaio va in confusione
> L’evoluzione dei metodi nel transfer pricing
> L’attività di gestione di beni quale oggetto sociale
> Il principe Potëmkin e le banche venete
> Antiriciclaggio: ripartiamo con maggior consapevolezza
> I pontili galleggianti di Christo
> Grazie e…Buon Vento
> Borse di Studio 2016
> La Bocha del Leon


SFOGLIA IL NUMERO
SCARICA IL PDF
SCARICA L’INSERTO “L’evoluzione della normativa sul Concordato Preventivo

Anno LI – N. 231 – MAGGIO / GIUGNO 2016

Puoi leggere on-line l’ultimo numero del nostro periodico “Il Commercialista Veneto” e scaricarne il PDF. In questo numero:

> Banche, ripartire da zero
> Amate e applicate la costituzione
> Nomina ad amministratore di società
> AIM italia, il mercato borsistico PMI
> Cessione totalitaria partecipazioni
> Credito artigiano e devoluzioni normative
> Giudizio civile e certezza del diritto: pagamento compenso del CTU
> Transfert pricing: ravvedimento delle omesse comunicazioni
> I titoli esecutivi a formazione privata
> Intangibles e capitale intellettuale
> Repubblica del Sudafrica: sistema paese
> Il conferimento in denaro in sede di costituzione di SRL
> Accertamenti fiscali e terzo settore
> Lavoro dipendente all’estero: profili fiscali
> Il manifesto di Ventotene


SFOGLIA IL NUMERO
SCARICA IL PDF
SCARICA L’INSERTO “Gli accordi preventivi per le imprese con attività internazionale